Oml Forestale Svizzera
Chi è responsabile della formazione?
In Svizzera, la formazione è di competenza della Confederazione, in comune con i cantoni, le organizzazioni del mondo del lavoro (in precedenza associazioni), le aziende, come pure le scuole e i centri di formazione. Si tratta perciò di un compito comune.
I partner della formazione partecipano a diverse commissioni che si occupano di coordinamento, sviluppo della qualità, evoluzione delle offerte formative, ecc.
Il gruppo Oml forestale svizzera è a carico delle associazioni e si occupa di aspetti legati alla formazione professionale.
Altre commissioni sono state istituite per sopperire a compiti specifici; tra queste figurano, per esempio, la Commissione qualità nel settore forestale (CQF), la Commissione svizzera per lo sviluppo professionale e la qualità per selvicoltori AFC e la Commissione di vigilanza dei corsi interaziendali.
Documenti
- Programma delle attività 2019 (PDF 355)
- Rendiconto annuale 2018 (PDF 151 KB)
- Rapporto annuale 2018 (PDF 404 KB)
- Programma delle attività 2018 (PDF 564 KB)
- Rendiconto annuale 2017 (PDF 258 KB)
- Rapporto annuale 2017 (PDF 419 KB)
- Programma delle attività 2017 (PDF 214 KB)
- Rendiconto annuale 2016 (PDF 251 KB)
- Rapporto annuale 2016 (PDF 227 KB)
- Programma delle attività 2016 (PDF 791 KB)
- Rendiconto annuale 2015 (PDF 252 KB)
- Rapporto annuale 2015 (PDF 351 KB)
- Programma delle attività 2015 (PDF 818 KB)
- Rendiconto annuale 2014 (PDF 812 KB)
- Rapporto annuale 2014 (PDF 331 KB)
- Rapporto annuale 2013 (PDF 314 KB)
- Rapporto annuale 2012 (PDF 656 KB)
- Programma delle attività 2011 (PDF 823 KB)
- Rapporto annuale 2010 (PDF 844 KB)
- Programma delle attività 2010 (PDF 266 KB)
- Rapporto annuale 2009 (PDF 244 KB)
- Rapporto di revisione 2009, in lingua tedesca (PDF 388 KB)